AssoAmbiente

News

p68213LE

Segnaliamo che sul portale www.sistri.it,  è apparso l’avviso, di cui riportiamo di seguito il testo:

"Ritiro dei dispositivi USB e installazione delle black box

Si segnala, in vista dell'approssimarsi della data di decorrenza dell'obbligatorietà del SISTRI, che alcune imprese non si sono ancora recate, nonostante le convocazioni e i reiterati solleciti, presso le Sezioni Regionali dell'Albo o presso le Sedi Provinciali delle Camere di Commercio per il ritiro dei dispositivi USB.

Si rileva, altresì, che diverse imprese di trasporto, pur avendo ritirato i dispositivi e prenotato, alla Sezione Regionale dell'Albo di competenza, l'installazione della tecnologia presso l'officina prescelta, hanno disatteso più volte gli appuntamenti con le officine e di fatto non si sono ancora recate per effettuare l'installazione delle black box secondo il concordato calendario delle prenotazioni.

Tanto si evidenzia giacché, perdurando il mancato ritiro dei dispositivi o non provvedendosi all'installazione delle black box, l'impresa sarà impossibilitata ad adempiere dal 1 gennaio 2011 a quanto previsto dal decreto 17 dicembre 2009 e successive modificazioni e integrazioni."

La notizia è disponibile al link:
http://www.sistri.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=38&Itemid=64

Cordiali saluti.

Il Segretario
Paolo Cesco

» 14.12.2010

Recenti

25 Luglio 2025
Convocazione Assemblea Assoambiente – Roma, 12 settembre 2025
Per il prossimo 12 settembre 2025 è stata convocata l’Assemblea annuale di Assoambiente.
Leggi di +
24 Luglio 2025
MTR ARERA e revisione prezzi nell’appalto per la gestione di rifiuti – Consiglio di Stato n. 6466/2025
Con la sentenza n. 6466/2025 il Consiglio di Stato si è pronunciato sul rapporto tra la normativa in materia di revisione prezzi nei contratti di appalto di servizi e la disciplina regolatoria prevista dal Metodo Tariffario Rifiuti dell’ARERA volta alla determinazione dei c.d. “prezzi massimi”. Con la sentenza i giudici, respingendo l’appello dell’impresa, statuiscono che non esiste alcun diritto automatico all’adeguamento dei prezzi ancorato al sistema tariffario del MTR.
Leggi di +
24 Luglio 2025
Sentenza Consiglio di Stato: i sindaci non hanno potere sui piani di raccolta dei rifiuti prodotti delle navi
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 4133 del 14 maggio 2025 ha stabilito che le Autorità portuali non hanno l'obbligo di coinvolgere i Sindaci nell'adozione dei piani di raccolta dei rifiuti prodotti delle navi, che possono anche non essere coerenti con il regolamento comunale per la gestione dei rifiuti.
Leggi di +
24 Luglio 2025
Consultazione su legge europea semplificazione settore ambientale
La Commissione europea ha lanciato una call for evidence rivolta a tutti i soggetti interessati e finalizzata a conoscere il punto di vista degli operatori sulla possibile individuazione di misure per la riduzione degli oneri amministrativi, la semplificazione e lo snellimento dei requisiti richiesti per operare nel settore ambientale, della gestione dei rifiuti e delle emissioni industriali.
Leggi di +
23 Luglio 2025
Commissione UE - metodologie per certificare le attività di rimozione del carbonio
La Commissione europea ha pubblicato una bozza di Regolamento delegato ai sensi del Regolamento (UE) 2024/3012 sulle rimozioni di carbonio (CRCF) per stabilire le metodologie di certificazione delle attività di rimozione del carbonio in cui la CO2 catturata dall'atmosfera viene stoccata in modo permanente.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL